Utilizziamo i cookie e altre tecnologie

Noi e altre 11 terze parti selezionate utilizziamo cookie e tecnologie simili. Questi strumenti sono essenziali per garantire la fruizione dei contenuti digitali, migliorare la navigazione e, previo tuo consenso, per scopi pubblicitari. Ad esempio, potremmo utilizzare i tuoi dati per le seguenti finalità: archiviare informazioni su dispositivo e/o accedervi, creare profili per la pubblicità personalizzata, utilizzare profili per la selezione di pubblicità personalizzata, utilizzare dati limitati per la selezione della pubblicità, creare profili per la personalizzazione dei contenuti, utilizzare profili per la selezione di contenuti personalizzati, misurare le prestazioni degli annunci, misurare le prestazioni dei contenuti, comprendere il pubblico attraverso statistiche o la combinazione di dati provenienti da fonti diverse, sviluppare e migliorare i servizi, garantire la sicurezza, prevenire e rilevare frodi, correggere errori, erogare e presentare pubblicità e contenuto, salvare e comunicare le scelte sulla privacy, abbinare e combinare dati provenienti da altre fonti di dati, collegare diversi dispositivi. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali. Cliccando su "Accetta cookie," acconsenti all'uso di cookie e strumenti simili. Utilizza il pulsante "Gestisci Preferenze" per personalizzare le tue scelte o "Rifiuta tutto" per proseguire senza cookie non strettamente necessari. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento cliccando sul link "Preferenze Cookie" in fondo alla pagina o sull'icona dello scudo in basso a sinistra. Le tue preferenze si applicheranno al solo dispositivo in uso.

Dyduster

Caricatore depolveratore per dosatori

DYDUSTER è il nuovo caricatore dotato di un sistema automatico per la separazione e rimozione della polvere dal granulo che alimenta il dosatore, impedendo l’ingresso del pulviscolo nell’estrusore. Particolarmente indicato per linee di produzione sensibili a difetti nel prodotto finale generati da polveri come geli ed infusi.

Il materiale viene convogliato al caricatore tramite un circuito collegato alla pompa del vuoto; dopo l’ingresso si innesca un moto ciclonico all’interno del settore. Grazie alla particolare aerodinamica del sistema, il pulviscolo viene separato ed aspirato verso il filtro della soffiante mentre il granulo “pulito” viene scaricato nella tramoggia sottostante. Il filtro presente come standard sulla soffiante raccoglie e decanta il pulviscolo. Una volta raggiunto il livello massimo può poi venir rimosso manualmente. 

Processi: