Utilizziamo i cookie e altre tecnologie

Noi e altre 11 terze parti selezionate utilizziamo cookie e tecnologie simili. Questi strumenti sono essenziali per garantire la fruizione dei contenuti digitali, migliorare la navigazione e, previo tuo consenso, per scopi pubblicitari. Ad esempio, potremmo utilizzare i tuoi dati per le seguenti finalità: archiviare informazioni su dispositivo e/o accedervi, creare profili per la pubblicità personalizzata, utilizzare profili per la selezione di pubblicità personalizzata, utilizzare dati limitati per la selezione della pubblicità, creare profili per la personalizzazione dei contenuti, utilizzare profili per la selezione di contenuti personalizzati, misurare le prestazioni degli annunci, misurare le prestazioni dei contenuti, comprendere il pubblico attraverso statistiche o la combinazione di dati provenienti da fonti diverse, sviluppare e migliorare i servizi, garantire la sicurezza, prevenire e rilevare frodi, correggere errori, erogare e presentare pubblicità e contenuto, salvare e comunicare le scelte sulla privacy, abbinare e combinare dati provenienti da altre fonti di dati, collegare diversi dispositivi. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali. Cliccando su "Accetta cookie," acconsenti all'uso di cookie e strumenti simili. Utilizza il pulsante "Gestisci Preferenze" per personalizzare le tue scelte o "Rifiuta tutto" per proseguire senza cookie non strettamente necessari. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento cliccando sul link "Preferenze Cookie" in fondo alla pagina o sull'icona dello scudo in basso a sinistra. Le tue preferenze si applicheranno al solo dispositivo in uso.

Finysher

Un nuovo approccio al PET riciclato

Cristallizzazione e deumidificazione spinta dedicate al trattamento di grandi produzioni di PET riclato (R-PET) dai 500 ai 2.500 Kg/h.

Il FYNISHER combina una fase di cristallizzazione con aria calda con una fase di deumidificazione spinta sotto-vuoto. Utilizzando aria calda e una mescolazione lenta, il PET riciclato viene dapprima cristallizzato e pre-essiccato. Successivamente, il materiale caldo viene trasferito ad una unità sotto-vuoto nella quale viene estratta l’umidità residua fino a valori < di 30 ppm. Insieme all’umidità, l’azione di “stripping” del vuoto consente anche di estrarre il glicole etilenico ed eventuali altri contaminanti presenti nel PET riciclato. Il processo avviene in continuo ed è stato specificamente studiato per produzioni superiori ai 500 Kg/h.

Processi: