Il 2025 rappresenta un anno simbolico per SYNCRO GROUP, che celebra con orgoglio il raggiungimento del traguardo dei 18 anni di attività. Una “maggiore età” che testimonia non solo la solidità dell’azienda nel tempo, ma anche la sua evoluzione continua e coerente, consolidando il ruolo di leader e punto di riferimento nel panorama internazionale.
In occasione del K SHOW 2025, uno degli appuntamenti fieristici internazionali più attesi e rilevanti per il settore plastico, SYNCRO GROUP è lieto di accogliervi con una proposta espositiva ricca di tecnologie all’avanguardia al padiglione 10 – STAND C40.
Syncro Group presenta una gamma innovativa di macchinari progettati per ottimizzare e potenziare la qualità produttiva e la sostenibilità.
Ad accogliere il pubblico ci sarà un team composto da tecnici e commerciali esperti del settore per illustrare e spiegare le soluzioni firmate PLANET APPROVED che rispecchiano pienamente l’impegno di Syncro verso un’industria più responsabile e orientata alla Circular Economy.
In questi anni, SYNCRO GROUP, ha saputo distinguersi per la capacità di anticipare i bisogni del mercato proponendo soluzioni tecnologiche all’avanguardia: macchinari progettati e realizzati per performare sia in termini di riduzione dei costi di produzione, compresi quelli energetici, sia per ottenere una qualità superiore di prodotto, diminuendo così gli scarti.
Il 2025 è anche un anno di profonda trasformazione e innovazione per l’intero Gruppo Syncro. Un cambiamento strutturale e strategico ispirato e guidato dalla ZERO WASTE MYSSION che rappresenta il cuore pulsante della filosofia aziendale.
Attraverso una progettazione con eco-design e l’adozione di tecnologie intelligenti, Syncro mira a ridurre drasticamente gli scarti di produzione, il consumo energetico e l’impiego di materie prime, promuovendo modelli di produzione sempre più sostenibili e circolari con l’obiettivo di garantire un controllo totale e integrato sull’intero ciclo produttivo, migliorando non solo l’efficienza, ma anche la tracciabilità e la qualità del prodotto finale.
Risultati concreti di questo percorso iniziato 18 anni fa, saranno presentati al K SHOW 2025.
Le ultime innovazioni riguardano:
RETROFYT, che rappresenta un upgrade completo per i sistemi di supervisione esistenti su linee di estrusione Bolla e Cast. Syncro Group valuta l’hardware e il software attuali e propone soluzioni personalizzate per ottimizzare le prestazioni degli impianti. Il sistema si basa su un PLC dedicato e interfaccia HMI touch screen di ultima generazione. Le funzioni principali includono:
- Controllo temperature e pressioni
- Regolazione velocità estrusori e traino
- Gestione IBC
- Controllo di profilo di spessore e molto altro
ZYROBLOCK, il sistema di raffreddamento supplementare della bolla, ideale per impianti in cui la temperatura del film in ingresso alle sezione di stiro risulta eccessivamente calda, con rischio di “blocco” della bolla. Installabile dopo la linea di gelo e prima dei piani di collassamento, o integrabile nella gabbia guidabolla abbatte la temperatura del film generando flussi d’aria fredda e un ambiente a temperatura ridotta per un tratto esteso attorno alla bolla.
ZYROWAX, il sistema di aspirazione dei monomeri generati dal melt fuoriuscente dalla testa di estrusione. Un primo sistema di aspirazione può essere installato sotto la base dell’anello di raffreddamento, un secondo sistema di aspirazione può essere installato nel guidabolla.
EASYSHAPE, l’innovativo sistema digitale che grazie a due telecamere, una termica e una visiva, installate sulla bolla, monitora la forma della stessa e la posizione della linea di gelo e le mantiene in accordo alle ricette salvate.
EASYCOATER, il sistema compatto per la misura dell’adesivo sulle macchine laminatrici in grado di controllare l’uniformità e la qualità della spalmatura dell’adesivo. Permette di ottenere una riduzione degli eccessi di adesivo depositato e una sensibile riduzione dei costi di produzione.
SONYCSCAN, lo scanner ad ultrasuoni capace di misurare la grammatura di svariate tipologie di materiali quali carta, metalli, plastica e altri attraverso l’analisi dei tempi di percorrenza e di attenuazione del suono nei diversi elementi.
Insieme a Syncro Group sullo stand sarà presente PLANTECH-CST, azienda leader nella progettazione di soluzioni industriali avanzate e la divisione CACCIAMYX: linea dedicata alla miscelazione di processo che presenterà il nuovo miscelatore da laboratorio RC LAB, che assicura:
- Ripetitività nei processi produttivi
- Miscelazione a caldo
- Raffreddamento integrato
Anche le altre consociate del Gruppo Syncro saranno protagoniste al K Show 2025:
EUREXMA – Hall 16 – Stand F65, progetta e realizza soluzioni Lab & Pilot personalizzate per soddisfare ogni tipo di necessità di centri di ricerca e reparti R&D per la sperimentazione e sviluppo di nuovi polimeri termoplastici.
In funzione al K-2025 una MICROEX CAST+EYES la linea di estrusione di film cast progettata per il controllo qualità di polimeri, compound, masterbatch e materiali riciclati. I campioni di film possono essere utilizzati per testare le proprietà meccaniche, il controllo visivo dei difetti attraverso l’innovativo sistema EYES, la lavorabilità dei polimeri e la corrispondenza dei colori.
PLASMAC leader negli impianti di macinazione e granulazione in linea e fuori linea per rifiuti post-industriali, sarà presente sullo stand di EREMA Hall 9 / C09 con la nuovissima Omega Compact. La serie OMEGA presenta una soluzione completa ed efficiente per il riciclaggio di materiali di scarto trasformandoli in pellet di alta qualità.
Per scoprire tutte le innovazioni di Syncro Group e vivere da vicino la trasformazione verso un’industria più efficiente e sostenibile, vi aspettiamo al K SHOW 2025 – HALL 10 / STAND C40!