Tinflex Dominicana e Plasmac: una partnership vincente per il riciclo nei Caraibi

Plasmac, il partner tecnologico che fa la differenza per Tinflex Dominicana

Tinflex Dominicana, azienda leader nella produzione di soluzioni di imballaggio flessibile con oltre 30 anni di esperienza, ha scelto Plasmac come partner tecnologico per ottimizzare i propri processi di riciclo e incrementare l’efficienza produttiva. Parte del Gruppo Sigmaplast, con sedi in Ecuador, Repubblica Dominicana e Messico, Tinflex si distingue nella produzione di imballaggi in polietilene e polipropilene, con un focus su prodotti di alta qualità come film estensibili, laminati e imballaggi co-estrusi multistrato. Questi prodotti sono ampiamente utilizzati in diversi settori, tra cui alimentare, industriale e cosmetico, consolidando la posizione di Tinflex come punto di riferimento per l’imballaggio nei Caraibi e in America Centrale.

Innovazione e sostenibilità al centro del successo

Da anni, Tinflex si affida a Plasmac per garantire la qualità dei suoi processi di riciclo. Nel 2023, l’azienda ha compiuto un ulteriore passo avanti installando l’Omega L HC, una rigranulatrice tecnologicamente avanzata capace di trattare fino a 250 kg/h di polietilene post-industriale, contribuendo significativamente alla riduzione degli scarti e all’ottimizzazione dell’uso delle materie prime. Grazie a questa tecnologia, Tinflex riesce a riciclare un’ampia gamma di materiali, dai ritagli sfusi alle bobine, riducendo l’impatto ambientale e migliorando la sostenibilità del ciclo produttivo.

Una scelta vincente: Omega L HC, la soluzione per un riciclo efficiente

L’Omega L HC rappresenta una soluzione di punta nel panorama delle tecnologie di riciclo. Dotata di una vite a doppio diametro con un rapporto di 14:1 per le versioni senza degasaggio e 26:1 per quelle con degasaggio, garantisce una gestione ottimale del materiale e un’elevata qualità del pellet riciclato, comparabile al materiale vergine. Il trituratore integrato permette di alimentare direttamente l’estrusore con il materiale ridotto in piccole dimensioni, ottimizzando ulteriormente il processo produttivo.

Efficienza energetica e sostenibilità: il valore aggiunto delle soluzioni Plasmac

Uno dei principali vantaggi derivanti dall’utilizzo delle tecnologie Plasmac è la significativa riduzione del consumo energetico. Questo consente a Tinflex di risparmiare risorse preziose, ridurre i costi di produzione e contribuire attivamente alla riduzione delle emissioni di CO2.

I principali benefici includono:

  • Minore consumo di energia per ogni chilogrammo di plastica riciclata.
  • Riduzione dell’uso di materie prime vergini**, grazie alla qualità del pellet riciclato, che è equivalente a quella del materiale vergine.
  • Diminuzione degli scarti industriali, migliorando la sostenibilità complessiva del ciclo produttivo.
  • Contributo alla riduzione delle emissioni di CO2, grazie a processi di riciclo energeticamente efficienti.
  • Testimonianza di un successo condiviso

“Grazie a Plasmac, abbiamo raggiunto risultati straordinari, sia in termini di qualità del prodotto riciclato che di risparmio economico ed energetico,” afferma il CEO di Tinflex Dominicana, Ramzi Khamis. “Il pellet riciclato prodotto con le macchine Plasmac ha prestazioni paragonabili a quelle del materiale vergine, confermando Plasmac come un partner affidabile e strategico per il nostro futuro.”

Plasmac: leader del riciclo nei Caraibi e in Sud America

Riccardo Castello, CEO di Plasmac, commenta con orgoglio: “La fiducia che Tinflex continua a riporre in noi, con l’acquisto di tre macchine altamente avanzate, ci ha permesso di affermarci come leader del riciclo negli scarti plastici post-industriali nei Caraibi e in Sud America. Grazie alla qualità del pellet riciclato e ai rapidi ritorni sugli investimenti (ROI), inferiori ai 6 mesi, il successo della nostra partnership con Tinflex è la dimostrazione del valore delle nostre tecnologie.”

 

Questo elemento è stato inserito in News. Aggiungilo ai segnalibri.